Palácio Nacional da Pena Architettura e Design | Castello Romantico

Il Palácio Nacional da Pena fu progettato dal Barone Wilhelm Ludwig von Eschwege e completato sotto la visione creativa di Re Ferdinando II. Situato sulle colline di Sintra, questo patrimonio mondiale dell'UNESCO combina diversi stili architettonici: moresco, neogotico, neomanuelino, neoislamico e neorinascimentale.

Learn more about Pena Palace

Punti salienti dell'architettura di Palácio Nacional da Pena

Pena Palace Architecture
Pena Palace Architecture
Pena Palace Architecture
Pena Palace Architecture
Pena Palace Architecture

Stile architettonico di Palácio Nacional da Pena

Pena Palace

Pena Palace, un castello di epoca romantica, vanta una ricca miscela di stili architettonici influenzati da elementi neogotici, neomanuelini, neo-islamici e neorinascimentali.

Originariamente un convento di Geronimi, il palazzo fu sottoposto a un'ampia ristrutturazione negli anni '40 del XIX secolo, integrando le strutture esistenti con nuove aggiunte come la torre dell'orologio e le terrazze.

Tra le caratteristiche degne di nota vi sono il Cortile degli Archi con i suoi archi moreschi, la Terrazza della Regina che offre una vista panoramica e gli interni caratterizzati da stucchi, dipinti trompe-l'œil e piastrelle decorate. Si tratta di tecniche decorative che includono lavori in gesso, dipinti a illusione ottica e intricati rivestimenti di piastrelle.

Intorno al palazzo si trova il vasto Parque Nacional da Pena, creato da Re Ferdinando II, con flora esotica proveniente da tutto il mondo, tra cui sequoie, magnolie e felci.

Chi ha progettato Palácio Nacional da Pena?

Pena Palace Architecture

Il Palácio Nacional da Pena fu progettato dal Barone Wilhelm Ludwig von Eschwege sotto la direzione del Re Ferdinando II.

Il re Ferdinando II, originario della Germania e con un profondo interesse per l'architettura e il design del paesaggio, desiderava un rifugio estivo che riflettesse lo spirito romantico della Sintra del XIX secolo e che fosse al contempo una testimonianza del ricco patrimonio culturale del Portogallo.

Per dare vita alla sua visione, si rivolse al Barone Wilhelm Ludwig von Eschwege, un architetto tedesco noto per il suo approccio innovativo e lo stile eclettico. Intrecciando il Romanticismo, il Neogotico, il Neo-Islamico e il Neo-Rinascimento, il palazzo (costruito sulle rovine di un antico monastero) riflette davvero la diversa cultura del Portogallo.

Struttura di Palácio Nacional da Pena

Pena Palace Architecture

Le fondamenta e le mura del palazzo sono state realizzate con pietre locali, tra cui il calcare, che hanno fornito una base solida. L'intervento di Re Ferdinando aggiunse caratteristiche distintive come archi a volta e finestre ornate, ispirate al design medievale e islamico. Le pareti esterne sono decorate con piastrelle che creano un contrasto visivo con lo sfondo delle colline di Sintra. All'interno vedrai intricati intagli, dettagli ornamentali e maestose colonne in marmo. Ad oggi, è possibile vedere la struttura del convento restaurata e la torre dell'orologio e il Cortile degli Archi con archi moreschi, tutti elementi conservati dall'originale convento geronimiano.

Fasi di costruzione del Palácio Nacional da Pena

La costruzione del Palácio Nacional da Pena si svolse in diverse fasi distinte, ognuna delle quali segnò sviluppi significativi nella sua trasformazione da rovine di un monastero a residenza reale:

  • XII secolo: Nel sito attuale viene fondata una cappella dedicata alla Madonna di Pena, gettando le basi per il futuro palazzo.
  • XVI secolo: Il Monastero Reale di Nossa Senhora da Pena fu costruito sotto la direzione di D. Manuel I e successivamente affidato all'Ordine di San Girolamo.
  • 1755: Il terremoto di Lisbona devasta il monastero, lasciandolo in rovina. Il monastero viene abbandonato, lasciando che si decomponga ulteriormente nel corso di quasi cento anni.
  • 1836: Fernando II acquista le rovine del monastero e la foresta circostante con l'intenzione di creare una residenza estiva per la famiglia reale.
  • 1838-1840: Inizialmente pianificando un restauro, Fernando II, sotto la guida dell'architetto Barone Wilhelm Ludwig von Eschwege, amplia il progetto con la costruzione di un grande palazzo, incorporando influenze manueline e moresche.
  • 1843: La torre dell'orologio, un elemento di spicco del palazzo, viene completata nell'ambito dei lavori di ristrutturazione e ampliamento.
  • Fine del XIX secolo: Il palazzo divenne la residenza estiva della famiglia reale portoghese, con successive aggiunte e miglioramenti, tra cui la costruzione dello Chalet da Condessa d'Edla.
  • 1995: Il palazzo è stato inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  • 2000: Il Palácio Nacional da Pena passa sotto la gestione del Parques de Sintra, che avvia un'opera di conservazione del palazzo e del parco circostante.

Learn the detailed history of Pena Palace

L'esterno del Palácio Nacional da Pena

Pena Palace Architecture

Parchi

Il giardino delle camelie, commissionato da Fernando II negli anni '40 del XIX secolo, espone cultivar provenienti da Cina, Giappone e Portogallo, ampliato nel 2023 con 10 ibridi di azalee camelie di Parques de Sintra. Il parco, che comprende un albero di Tuia gigante, ospita 386 cultivar di 38 specie e 26 ibridi, catalogati dal 2009 da Parques de Sintra.

Parco del Palácio Nacional da Pena
Pena Palace Architecture

Cruz Alta

La Cruz Alta, il punto più alto della Serra de Sintra a 528 metri sul livello del mare, offre una vista mozzafiato su Lisbona, Cascais, l'Oceano Atlantico e la regione di Saloia. Inizialmente contrassegnata da una croce commissionata da D. João III nel 1522, fu sostituita da Fernando II in seguito ai danni provocati da una tempesta. Una replica, realizzata nel 2008 in pietra calcarea, è alta 3,5 metri, larga 1,5 metri e pesa circa 1.700 chilogrammi.

Pena Palace Architecture

La Terrazza della Carrozza

Palácio Nacional da Pena ha tre terrazze principali: La Terrazza della Carrozza, la Terrazza della Regina e la Terrazza di Tritone. La Terrazza della Carrozza, progettata per ospitare le scuderie e gli alloggi della servitù, offre una vista sulla Cruz Alta, con caratteristiche che ricordano l'architettura indiana, come le visiere sopra le finestre e le cupole a bulbo.

Pena Palace Architecture

Triton's Terrace e Queens Terrace

La Queens Terrace offre una vista panoramica dall'oceano a Lisbona. Ha una statua protettiva del Guerriero, prediletto da Re Carlos e dalla Regina Amélia. La Terrazza di Tritone all'ingresso del Nuovo Palazzo presenta un portico che fonde i regni acquatico e terrestre, con archi neogotici che rappresentano il mondo acquatico e un albero che emerge dalla testa di Tritone che simboleggia il mondo terrestre.

Interni di Palácio Nacional da Pena

Pena Palace Architecture

Cucina

La cucina di Palácio Nacional da Pena conserva ancora due dei suoi fornelli originali. È pieno di numerosi oggetti in rame come pentole, padelle e padelloni. Tieni d'occhio PP - le iniziali di Palácio da Pena - e il monogramma di Fernando II su stampi per budino che ricordano castelli e stampi per paté a forma di maialini o uccelli.

Scopri cosa c'è all'interno di Palácio Nacional da Pena
Pena Palace Architecture

Cappella

La Cappella di Palácio Nacional da Pena era in origine l'antica chiesa monastica di Nossa Senhora da Pena. Non era una chiesa parrocchiale, anche se accoglieva i pellegrini. La pala d'altare, realizzata da Nicolau de Chanterene, risale al 1529-1532. Una vetrata commissionata da Fernando II nel 1840 aggiunge un significato artistico e politico alla costruzione del palazzo.

Pena Palace Architecture

Sala Nobile

La Sala Nobile, un tempo sala da biliardo, espone ora la collezione di porcellane orientali di Fernando II in un'atmosfera rilassata. Presenta un lampadario in stile gotico con 72 candele e porta torce in ottone placcato oro, mentre tre finestre presentano elementi della collezione di vetri colorati dell'Europa centrale del monarca.

Pena Palace Architecture

La camera di Fernando II

La camera da letto di Fernando II, la principale di Palácio Nacional da Pena, si affaccia sul Castello dei Mori e funge da rifugio sereno per il re vedovo dopo la scomparsa della regina. Nonostante le norme sociali, condivideva lo spazio con la contessa d'Edla prima del loro matrimonio. La camera è decorata con motivi neo-moreschi di Domingos Mei, che riflettono l'amore di Fernando per l'esotismo e l'eredità portoghese.

Palácio Nacional da Pena | Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Pena Palace Architecture

Il Palácio Nacional da Pena è un'affascinante testimonianza della ricca storia del Portogallo. Oltre alla sua splendida facciata, ai suoi colori vivaci e all'eclettica miscela di stili architettonici, il Palácio Nacional da Pena offre viste panoramiche che si estendono sul paesaggio circostante fino all'Oceano Atlantico. Il Palácio Nacional da Pena promette un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di architettura, gli amanti della storia e i viaggiatori che desiderano immergersi nel passato vibrante e nelle bellezze naturali del Portogallo.

Domande frequenti su Palácio Nacional da Pena

Chi ha progettato il Palácio Nacional da Pena e quando?

Il Palácio Nacional da Pena fu progettato dal Barone Wilhelm Ludwig von Eschwege sotto il patrocinio del Re Ferdinando II del Portogallo a metà del XIX secolo.

Per quale stile architettonico è noto Palácio Nacional da Pena?

Il Palácio Nacional da Pena presenta una miscela di stili architettonici, tra cui influenze neogotiche, moresche e manueline.

L'architettura di Palácio Nacional da Pena ha ricevuto qualche riconoscimento?

Il Palácio Nacional da Pena non ha ottenuto riconoscimenti architettonici specifici, ma è riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO per la sua importanza culturale e architettonica.

Esistono tour guidati incentrati sull'architettura di Palácio Nacional da Pena?

Sì, ci sono ​guided tours di Palácio Nacional da Pena che si concentrano sulla sua architettura, fornendo approfondimenti sul suo design, la sua storia e le sue caratteristiche più importanti.

In che modo l'architettura degli interni riflette la storia o lo scopo del Palácio Nacional da Pena?

L'architettura interna di Palácio Nacional da Pena riflette il romanticismo e il revivalismo culturale del XIX secolo e fu una residenza reale. La camera da letto del re Ferdinando II ci offre uno sguardo sull'identità nazionale portoghese dell'epoca.

In che modo l'architettura interna differisce da quella esterna?

L'interno di Palá Nacional da Pena presenta decorazioni sontuose, tra cui stucchi decorati, dipinti trompe-l'œil e intricate piastrelle, mentre l'esterno mostra un mix colorato ed eclettico di stili architettonici, mescolando elementi romantici, moreschi e gotici.

Cosa rende unica l'architettura di Palácio Nacional da Pena?

L'architettura di Palácio Nacional da Pena si distingue per la sua eclettica fusione di stili, i suoi colori vivaci e la sua posizione in cima alla collina, che offre una vista panoramica del paesaggio circostante.

I visitatori possono accedere agli interni di Palácio Nacional da Pena?

I visitatori possono esplorare gli interni del Palácio Nacional da Pena, che presenta camere sontuosamente decorate, intricati lavori di piastrelle e viste mozzafiato dalle finestre e dai balconi.

In che modo Palácio Nacional da Pena ha influenzato l'architettura portoghese?

Palácio Nacional da Pena ha avuto un ruolo fondamentale nella rinascita dell'architettura manuelina in Portogallo durante il XIX secolo, ispirando un rinnovato interesse per il patrimonio architettonico del Paese.

Ci sono elementi architettonici sostenibili o eco-compatibili a Palácio Nacional da Pena?

Il parco del Palácio Nacional da Pena, che si estende per oltre 200 ettari, è stato progettato dal re Ferdinando II e presenta una flora esotica proveniente da tutto il mondo, come diverse specie di camelie. I visitatori possono godere della bellezza naturale del parco e allo stesso tempo sostenere gli sforzi di conservazione. Dal 2009, il Parco di Sintra ha catalogato meticolosamente la vasta collezione di camelie del parco, che ora conta 386 cultivar.

Altre letture

Pena Palace and Moorish Castle combo tickets

Biglietti combo per il Palácio Nacional da Pena e il Castelo Mouros

Pena Palace location

Posizione del Palácio Nacional da Pena

Pena Palace facts

Curiosità sul Palácio Nacional da Pena

Pena Palace Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.